HOME
OPINIONI
Fatti e misfatti
Costume e malcostume
LIBRI
ControRecensione
Gioielli da scoprire
Oggetti smarriti
CURIOSITÀ
Devi sapere che
L’alce mormorò
L’inglese agli inglesi
GENERI
Aforisti sotto spirito
Il Mitomodernismo e le sue Dee
MISSIVE
Il piccione viaggiatore
LE INTERSVISTE
ALBUM
La galleria fotografica
L’Arte di ricordare
L’ARCHIVIO
Costume & Malcostume
Fatti & Misfatti
Gioielli da scoprire
Gli haiku dell’alce
Succede che…
VIDEO
LE VIDEO PRESENTAZIONI
VIDEO IBRIDI E METICCI
Cerca
A/6
– CONTATTI
ACCEDI
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupera la tua password
IL GIORNALACCIO
HOME
OPINIONI
Fatti e misfatti
Costume e malcostume
LIBRI
ControRecensione
Gioielli da scoprire
Oggetti smarriti
CURIOSITÀ
Devi sapere che
L’alce mormorò
L’inglese agli inglesi
GENERI
Aforisti sotto spirito
Il Mitomodernismo e le sue Dee
MISSIVE
Il piccione viaggiatore
LE INTERSVISTE
ALBUM
La galleria fotografica
L’Arte di ricordare
L’ARCHIVIO
Costume & Malcostume
Fatti & Misfatti
Gioielli da scoprire
Gli haiku dell’alce
Succede che…
VIDEO
LE VIDEO PRESENTAZIONI
VIDEO IBRIDI E METICCI
Home
Autori
Articoli di Marco Morello
Marco Morello
326 ARTICOLI
0 Commenti
CURIOSITÀ
“LONTANO DA CASA”: per il recente giallo di PANDIANI, errori di...
Marco Morello
L’alce mormorò
POESIA – ALTRE LIGURI: 2018/2021 – Pagina 3
Marco Morello
CURIOSITÀ
Loriano Macchiavelli, in “DELITTI SENZA CASTIGO”, non è impeccabile
Marco Morello
CURIOSITÀ
In “Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone”, De Giovanni sbaglia pochissimo
Marco Morello
CURIOSITÀ
“IL GATTO” di SIMENON: tra il ’67 e il ’69, due...
Marco Morello
CURIOSITÀ
“UN GRILLO NELLA NEBBIA”. I termini desueti del compianto Rossotti
Marco Morello
CURIOSITÀ
Ripetizioni ossessive anche per la grande FRED VARGAS
Marco Morello
CURIOSITÀ
Gli stilemi di SIMENON a settant’anni dalla traduzione di “La Maria...
Marco Morello
CURIOSITÀ
“UNA VITA COME TANTE” di H. Yanagihara: 1.100 pagine sopravvalutate?
Marco Morello
CURIOSITÀ
“IO KHALED VENDO UOMINI E SONO INNOCENTE”: ancora l’incuria editoriale di...
Marco Morello
CURIOSITÀ
“UN CASO MALEDETTO”: i toscanismi e le magagne di Marco Vichi
Marco Morello
CURIOSITÀ
Nick Hornby: brillante, ma con alcuni scompensi in “PROPRIO COME TE”.
Marco Morello
CURIOSITÀ
“Troppo freddo per Settembre”: il recente DE GIOVANNI è godibilissimo ma...
Marco Morello
CURIOSITÀ
Antonio Manzini: qualche imprecisione anche ne “GLI ULTIMI GIORNI DI QUIETE”
Marco Morello
CURIOSITÀ
SIMENON: “Il pleut, bergère”. Le discrepanze in due traduzioni
Marco Morello
CURIOSITÀ
L’ALCE nel secondo round del 2020: COM’ERA?” – “COSA FACEVANO?
Marco Morello
CURIOSITÀ
Con “NEL MIRINO” di P. Kerr, editore e traduttore toccano l’apice...
Marco Morello
CURIOSITÀ
Povero PHILIP KERR, due volte maltrattato da due editori distratti!
Marco Morello
CURIOSITÀ
Infortuni e intralci per il COMMISSARIO DUPIN, di JEAN-LUC BANNALEC
Marco Morello
CURIOSITÀ
Ancora Jeffery Deaver. Rizzoli ha cambiato il traduttore: non in meglio.
Marco Morello
1
2
3
4
...
17
Pagina 3 di 17