LA GUARIGIONE
(Guarigione: il guarire, il riacquistare la salute)

@@@

“Quando sei malato affrettati a perdonare i tuoi nemici,
perché potresti guarire”

(Ambrose Bierce)

 


@@@

…E ALTRI ANCORA

 – La preghiera non può guarire, ma è una guarigione; non dà la salute, è la salute.
(Guido Ceronetti)

La cosa che più ti aiuta a guarire è il buon umore.
(Pindaro)

I farmaci non sono sempre necessari. La fede nella guarigione lo è sempre.
(Norman Cousins)

Quando non ricordi più come ti sei fatto male allora sei guarito.
(Jane Fonda)

Perfino essere malato è piacevole quando sai che ci sono persone che aspettano la tua guarigione come una festa.
(Anton Cechov)

 – Non c’è medicina che guarisca quello che non guarisce la felicità.
(Gabriel García Márquez)

Guarire è toccare con amore ciò che abbiamo precedentemente toccato con paura.
(Stephen Levine)

Nulla accelera tanto la guarigione quanto le parcelle periodiche del medico.
(Alec Guinness)

Nessuno guarisce dalla malattia dell’essere nato, una ferita mortale se mai ce n’è stata una.
(Emil Cioran)

Di tutti i miracoli di Gesù menzionati nei Vangeli, nemmeno uno si riferisce alla guarigione di un stupido. Tanto è incurabile la stupidità.
(Constantin Stoica)

Il miglior medico è la natura: guarisce tre quarti delle malattie e non sparla dei suoi colleghi.
(Louis Pasteur)

Ci sono mali dei quali non bisogna cercar di guarire, perché sono i soli a proteggerci contro altri più gravi.
(Marcel Proust)

– “Quando sei malato affrettati a perdonare i tuoi nemici, perché potresti guarire.”
AMBROSE GWINNETT BIERC

L’arte della medicina consiste nel distrarre il paziente mentre la natura opera la guarigione.
(Voltaire)

***

  • Si ringrazia il sito “Aforisticamente” per aver facilitato la reperibilità delle massime più amate.

***

CONDIVIDI