CURIOSITÀ

CURIOSITÀ

“TI VENGO A CERCARE”: qui, Guillaume Musso, inanella un buon numero di brutte distrazioni

DABBENAGGINI DI GUILLAUME MUSSO..... .....E della sua traduttrice Valeria Pazzi che, in “Ti vengo a cercare” (Rizzoli, 2008, poi in bestBUR 2013, pp. 355), ne...

“VOYAGE AU BOUT DE LA NUIT”: i curiosi stilemi di CÉLINE

GLI STILEMI DI CÉLINE .....Riletto dopo 32 anni il capolavoro assoluto del ’32 di Céline, “Voyage au bout de la nuit” (folio, pp.630, ediz. 1988)...

“LA CASSA REFRIGERATA”: già nel 2020 FRANCESCO RECAMI confondeva le date

RECAMI IMPRECISO .....Nel 2020 Francesco Recami ci regalò la sua Commedi nera n. 4: “La cassa refrigerata” (Sellerio, Palermo, pp. 186), ambientandola nel settembre 1992,...

“TRE VITE UNA SETTIMANA”: un Michel Bussi intrigante, ma con buffi svarioni

BUSSI RIDICOLO .....Anche nel suo recentissimo “Tre vite una settimana” (edizioni e/o, 7 agosto 2023, 430 pp.), “l’autore francese di gialli attualmente più venduto in...

“LA MORRA CINESE”: Malvaldi e i suoi “angeli custodi” disattenti

MALVALDI SI FIDA TROPPO .....Anche in conclusione del recentissimo “La morra cinese” (Sellerio, set. 2023, 260 pp.), ennesimo capitolo della saga dei vecchietti del BarLume,...

AGGIORNAMENTO degli inglesismi più diffusi

AGGIORNAMENTO gli anglicismi più diffusi nella lingua italiana BLACK FRIDAY: l'uso è SUPERFLUO, ma diventa ACCETTABILE per la mancanza di un preciso corrispettivo italiano. Indica il...

Guillaume MUSSO: premiato il suo “L’uomo che credeva di non avere più tempo”, ma...

GUILLAUME MUSSO PREMIATO E IMPRECISO .....Nel 2004 il giallista transalpino pubblicò “L’uomo che credeva di non avere più tempo” (Sonzogno, 2005, 375 pp.), che vendette...

“COLPO GROSSO AI FRIGORIFERI MILANESI”: gli errori di RECAMI sono pochi ma buoni

GLI ERRORI DI RECAMI  .....Non molti in quest’ultima (?) puntata della saga della casa di ringhiera meneghina, “Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi” (Sellerio, giugno 2023,...

Carlo Emilio GADDA, inimitabile e arcaico, nel suo “EROS E PRIAPO”.

GADDA L’ARCAICO .....Alla fine della guerra l’Ingegnerone scrisse un libello liberatorio alquanto violento contro Mussolini i suoi satelliti (“coltello alla cintola o al cinturone”) e...

“LA PAROLA A PERRY MASON” – Per ERLE S. GARDNER, due traduttori a confronto

LA PAROLA AI TRADUTTORI DI PERRY MASON .....Fin dal 1956 Mondadori raccolse in un Omnibus cinque gialli degli anni ‘30 di Erle Stanley Gardner: “La...

Poesia. Tornano, nel 2023, “LE LIGURI” di Marco Morello

"LE LIGURI" DELL'ESTATE 2023 “A B.V.” (e non è una dedica) Tempo incerto, bagnante diafana sulla battigia fa est-ovest frangendo i flutti … Altri incrociano le rotte sul marciapiede dell’Aurelia, chi allenandosi alla...

Ne gli “ACCOPPIAMENTI GIUDIZIOSI”, anche GADDA abbonda di triple

ANCHE GADDA AMAVA LE TRIPLE .....Sessant’anni fa uscivano gli “Accoppiamenti giudiziosi” dell’ingegnerone (Garzanti, 400 pp., 3000 Lire): diciannove gustosissimi racconti scritti tra il 1924 e...

“CAPITAN FRACASSA”: due traduzioni discordanti per Théophile Gautier

TRADUZIONI BELLE E INFEDELI? .....Su consiglio del Proust fin de siècle di “Jean Santeuil”, siamo andati a reperire due versioni del “Capitan Fracassa” (1833 -...

“LA MACCHINA DEL TEMPO”: errori pacchiani nel capolavoro di H. G. WELLS

LA MACCHINA DEL TEMPO E I "MORLOCCHI" FARLOCCHI .....Il primo aprile 1996 Mursia pubblicò il primo capolavoro di Herbert George Wells, per celebrarne il centenario,...

“I VIAGGIATORI DELL’IMPERIALE”: Louis Aragon ama le triplici ripetizioni

LE TRIPLE D’ARAGON .....Nel novembre del 1961 l’editore Parenti pubblicò “I viaggiatori dell’imperiale”, 924 pagine, decimo volume della sua elegantissima collana Biblioteca europea, con cofanetto...

“Non si maltrattano così le signore” e le triplici ripetizioni di William Golden

IL THRILLER PREDILIGE LE TRIPLE .....Abbiamo ravvisato anche nel primo thriller tradotto da Laura Grimaldi su “Anonima Carogne” (Omnibus Mondadori, set. 1973, pp. 626 complessive)...

“La volonté du Roi Krogold”: nell’attesissimo Céline un esubero di accoppiate

LA RIPETITIVITA’ CELINIANA .....Terza uscita attesissima, tratta dal famoso metro cubo di scritti “sequestrati” dal Maquis a Céline e trattenuti per quasi ottant’anni, acciocché la...

Nell’intenso “L’OROLOGIO” di CARLO LEVI, tanti arcaismi e qualche errore

L’OROLOGIO DI CARLO LEVI VA A RITROSO .....Giusto ieri il tomo n. 126 dei Saggi Einaudi ha compiuto 73 anni, essendo stato stampato in Torino...

Gli esordi di Edgar Wallace: imperfezioni anche ne “I Giusti e la loro legge”

MEZZO SECOLO FA GLI OMNIBUS SBANDAVANO   .....Alle prese coi primi due gialli di Edgar Wallace tratti dall’antologia “I Giusti e la loro legge” (Omnibus Mondadori,  1972,...

ROBECCHI e il suo “CINQUE BLUES PER LA BANDA MONTEROSSI”: le pecche non mancano!

ROBECCHI E LE SUE PECCHE .....Sellerio ha pensato bene di proporre l’ennesima antologia tratta da precedenti antologie, rimandando in stampa cinque racconti di Alessandro Robecchi...