CURIOSITÀ
Home CURIOSITÀ
“LA VITA, SECONDO ME”: anche l’ottimo Richard Russo sbaglia i tempi
RICHARD RUSSO BRAVISSIMO
…..Col suo terzo libro, “La vita, secondo me” (1993, Frassinelli 1995, 650 pp. senza Indice), l’Autore americano licenziò un capolavoro di varia...
“La semplice arte del delitto”, di Raymond Chandler: una traduzione così così
RAYMOND CHANDLER TRADOTTO COSI’ COSI’
…..Premesso che a quasi sessant’anni dalla pubblicazione curata da Oreste del Buono della ponderosa raccolta di tutti i racconti, “La...
2021 / 2022 – Gli auguri di buone feste alla maniera di MARCO MORELLO
Per tutti i lettori da "IL GIORNALACCIO" ecco, freschi freschi, gli auguri di Buone Feste fatti alla maniera di Marco Morello.
@@@
LE DIVINE
La Duse -...
“MORTE A CREDITO”, di CÉLINE, tradotto da CAPRONI diventa troppo livornese
GIORGIO CAPRONI, LIVORNESE, TRADUSSE CÉLINE
…..E trasformò “Morte a credito” pubblicato nel 1938 e ambientato intorno al 1910 (Garzanti, 1964 e 2020, 560 pp.) in...
“L’UOMO CHE CADDE SULLA TERRA” e i pasticci delle varie edizioni
MISTERI PER L’UOMO CHE CADDE SULLA TERRA
…..L’8 novembre del 1964 sul numero 357 de “I romanzi di Urania” (circa 170 pagine, per 200 lire...
Ecco la proposta di legge contro l’uso degli ANGLICISMI in politica
DIRE 'BASTA' AGLI INGLESISMI IN POLITICA
@@@
…..Finalmente arriva in Parlamento una proposta di legge che esorta quantomeno il mondo della politica a non affliggere più...
Le insensatezze fantascientifiche a cura di FRUTTERO & LUCENTINI
DABBENAGGINI FANTASCIENTIFICHE
…..Nell’antologia-scrigno di fantascienza “Le meraviglie del possibile” (Einaudi, 1959, 29 racconti in 620 pp.), a cura di Sorgi, Fruttero & Lucentini, trovarono spazio...
Non solo in “RIGODON”, LOUIS F. CÉLINE esagera con l’incipit
CONTROVERSO CÉLINE
…..A sessant’anni dalla morte, che avvenne lo stesso giorno in cui lo dichiarò concluso (primo luglio ’61), abbiamo affrontato e portato a termine...
Soffre per la traduzione “FORTITUDE – IL PIANO SEGRETO” di Larry Collins
ROBERTA JOLE RAMBELLI TRADUSSE LARRY COLLINS
…..Nel 1985 uscì “Fortitude – Il piano segreto” (Mondadori, pp. 492 senza Indice) di Larry Collins, il sodale di...
“FINO IN FONDO”: le cantonate “tempistiche” di Stephen Marlowe
UN GIALLO DEGLI ANNI ‘50
…..Nel 1959 Augusto Palladino tradusse un giallo di Stephen Marlowe, che poi venne riedito a luglio 1967 nella collana di...
I sette HAIKU di stagione di MARCO MORELLO
…..Marco Morello ha fior di estimatori che lo citano spesso. Ad esempio l'enigmista e ludolinguista Stefano Bartezzaghi, sulla sua rubrica "Lessico e nuvole", pubblicata da...
“PAESE D’OMBRE”: le bizzarrie lessicali e cronologiche di Giuseppe Dessì
STRANEZZE DI DESSI’
…..Strano che nel 1972, nel suo capolavoro “Paese d’ombre” (Mondadori, 350 pp.), l’Autore cagliaritano insistesse, forse perché le vicende sono ambientate tra...
“IL FIORE DELLA NOTTE”: l’ottimo thriller di HERBERT LIEBERMAN tradotto tardi
HERBERT LIEBERMAN TRADOTTO CON RITARDO
…..Ci si domanda come mai un thriller così ben architettato abbia dovuto attendere 35 anni per essere tradotto: “Il fiore...
Anche Mario Pomilio e Piero Chiara mostrano l’età e prendono qualche svarione
VECCHIO POMILIO
…..Ri-leggendo il drammatico e coinvolgente libro di Mario Pomilio del ’56, “Il testimone” (Editrice Massimo, collana “Il Mosaico” n. 15, Milano, pp. 202),...
Poesia. Marco Morello e “LE LIGURI” del 2021
2021: LE LIGURI DELL’ANNO
Euforbie, cisti e lentischi
ai lati della Napoleonica
nella fragranza dei pini
inquinata dal depuratore
Una ghiandaia s’attarda
sul sentiero, becchetta
poi...
Il “QUADERNO PROIBITO” e gli stilemi di ALBA DE CESPEDES
STILEMI DESUETI NEL "QUADERNO PROIBITO"
…..Anche nel suo diario di una moglie del ’52, “Quaderno proibito” (Oscar Mondadori, 1972, 257 pp.), Alba de Céspedes utilizza...
Oggi sorprende l’italiano di Tomasi di Lampedusa ne “IL GATTOPARDO”
LA LINGUA DEL “GATTOPARDO”
.....Dalla prima edizione del novembre ’58, con una novantina di ristampe fino al ’63, Feltrinelli, guidata dal direttore Bassani, pubblicò un...
“Il giorno dei morti”: grandi storie e grandi errori per De Giovanni
DE GIOVANNI SEMPRE IN BILICO…
…tra grandi storie e strabilianti errori: anche ne “Il giorno dei morti” (Einaudi, 2012, poi in edizioni economiche dal 2017...
E’ affascinante l’italiano desueto di Pirandello ne “IL FU MATTIA PASCAL”
DESUETUDINI PIRANDELLIANE
…..Nel suo capolavoro del 1904, “Il fu Mattia Pascal”, il futuro Premio Nobel utilizza un lessico e a volte un’ortografia che al lettore...
“Il metodo del coccodrillo”: De Giovanni esordisce a Pizzofalcone con qualche svista
L’ANTEPRIMA DI PIZZOFALCONE
…..Nel 2016 Maurizio de Giovanni diede il via alla fortunatissima saga dei Bastardi di Pizzofalcone con una prima inchiesta, serratissima, del solo...