CURIOSITÀ
Home CURIOSITÀ
Infortuni e intralci per il COMMISSARIO DUPIN, di JEAN-LUC BANNALEC
INFORTUNI PER IL COMMISSARIO DUPIN
…..Il primo caso del commissario Dupin del cosiddetto Jean-Luc Bannalec (all’anagrafe Jörg Bong), “Intrigo Bretone” (SuperBeat, 2020, pp. 234 senza...
Ancora Jeffery Deaver. Rizzoli ha cambiato il traduttore: non in meglio.
RIZZOLI HA CAMBIATO IL TRADUTTORE DI DEAVER
L’anno scorso Mondadori Libri pubblicò per Rizzoli (?) “Il gioco del mai”, di Jeffery Deaver: 486 pagine +...
“IL TAGLIO DI DIO” di Jeffery Deaver. Neppure Rizzoli rende merito al libro
ANCHE RIZZOLI LAVORA MALE
…..Due anni fa Mondadori pubblicò per Rizzoli (sic) “Il taglio di Dio” del tanto celebrato Jeffery Deaver: 524 pagine, più ulteriori...
“L’ABITO DA SPOSO” di Pierre Lemaitre: libro premiato ma fallato
Un "POLAR" PREMIATO MA FALLATO
…..Nel 2009 Pierre Lemaitre si aggiudicò il prestigioso premio per il miglior poliziesco francese con “L’abito da sposo” (Fazi Editore,...
“LA CONGREGAZIONE”: le sbadataggini di Alessandro Perissinotto
PERISSINOTTO SBADATO
Non sarà tutta colpa dell’Autore, ma nel recentissimo e serrato thriller per metà storico “La congregazione” (Mondadori, giugno 2020, 243 pp.) abbiamo reperito...
“PIRATI DEI CARAIBI”: nei libri, troppi abbagli traduttivi
PIRATI DEI CARAIBI: IL LIBRO TRATTO DAI FILM
Nel 2007 la Walt Disney Libri mise sul mercato “La collezione completa”, fino allora, della saga di...
Il virus degli anglicismi continua a infettare la lingua italiana, ma…
"L'INGLESE AGLI INGLESI"
E' LA RUBRICA SEMPRE NEGATIVA A QUALSIVOGLIA TAMPONE
..Gli anglicismi, nella lingua italiana parlata e scritta, sono sempre più invasivi: proliferano e si moltiplicano...
“LE STELLE FREDDE”: un Guido Piovene disorientato, oggi rischia di deludere
STRANEZZE DI PIOVENE
A cinquant’anni dall’uscita, riaffrontiamo la lettura di quello che fu un mito negli anni ’70 (forse anche grazie alla copertina tratta da...
“IL PAESE DELL’UVA NERA”: Piero Soria cade più in errori che in sviste.
PIERO SORIA FONTE DI ERRORI
Basta accostarsi a questo coinvolgente libro di Soria, “Il paese dell’uva nera” (La Stampa, 2006, 318 pp.), che si viene...
L’ALCE scopre sull’Iphone delle improbabili, amene “APP” da scaricare
S C A R I C A L’APP. !
PER I TUOI VIAGGI INTERPLANETARI… SCARICA L’APP.ROSSI.MARTI
SE VUOI DORMIRE DA SOLO… SCARICA L’APP.ISOLARSI
SE VUOI...
Màrquez e “L’amore ai tempi del colera”. Non pochi anacronismi
ANACRONISMI E TIC MARQUEZIANI
Ad oltre trent’anni dall’uscita e dalla nostra prima lettura della traduzione italiana, c’è saltato il ticchio di andare a rileggere “L’amore...
SIMENON: “Sangue alla testa” tradotto troppo… a istinto
SIMENON E IL FIGLIO CARDINAUD
…..Adelphi continua nella benemerita impresa di pubblicare tutto Simenon e noi, prendendo spunto dalla nuova traduzione di “Le fils Cardinaud”...
“LA VITA E’ UN ROMANZO”, di Guillaume Musso: un curioso altalenare nel tempo
GUILLAUME MUSSO SEMPRE ERRANTE
“Uno dei più importanti scrittori di noir” (come recita il soffietto) ha pubblicato sia in Francia che da noi “La vita...
Nella saggistica, il vizio di rimandare le trattazioni
IL VIZIO ENDEMICO DEI SAGGISTI
E’ il rimando di argomenti a successivi capitoli nelle tesi e nei rapporti tecnico-scientifici, specie se americani o affini.
Nell’illuminante Inflazione...
“LA PISTA” di Anne Holt. Troppi 20 euro per tante falle
GLI ERRORI DI HOLT E DI PODESTA' HEIR
La ponderosa e tortuosa prima indagine di Selma Falck, scritta da Anne Holt due anni fa e...
Sviste colpevoli ne “IL BORGHESE PELLEGRINO” di Marco Malvaldi.
PERCHE’ MALVALDI NON E’ SORVEGLIATO ?
Nonostante lui ringrazi un sacco di gente che avrebbe preletto, letto e riletto il manoscritto, “Il borghese Pellegrino” (Sellerio,...
“Les météores”: i tipici vezzi di MICHEL TOURNIER:
I TIC DI MICHEL TOURNIER
Ci eravamo fatti persuasi, dalle diffuse letture di vari decenni fa, che gli stilemi tipici del grande narratore francese fossero...
Torna SIMENON in versione 1936, 1948, 2020
Simenon ne "I superstiti del Telemaco"
Sulla spinta della pubblicazione presso Adelphi della nuovissima traduzione del poliziesco “Les rescapés du Télémaque”, che Simenon scrisse nel 1936,...
Esplosa l’estate, un inno leopardiano a… L’INFRADITO
L’INFRADITO
Sempre duro mi fu quest’aspro callo,
E quest’unghia, che proprio in punta
Dell’estremo alluce il dardo induce.
Ma imprecando e ansimando, indicibili
Spasmi di...
Il gruppo GEDI, con la collana “BRIVIDO NOIR”, toppa da brividi!
LA COLLANA "BRIVIDO NOIR" TOPPA DA BRIVIDI
…..Il gruppo editoriale GEDI lancia la sua nuova collana settimanale di gialli e polizieschi d’autore alla somma di...