HOME
OPINIONI
Fatti e misfatti
Costume e malcostume
LIBRI
ControRecensione
Gioielli da scoprire
Oggetti smarriti
CURIOSITÀ
Devi sapere che
L’alce mormorò
L’inglese agli inglesi
GENERI
Aforisti sotto spirito
Il Mitomodernismo e le sue Dee
MISSIVE
Il piccione viaggiatore
LE INTERSVISTE
ALBUM
La galleria fotografica
L’Arte di ricordare
L’ARCHIVIO
Costume & Malcostume
Fatti & Misfatti
Gioielli da scoprire
Gli haiku dell’alce
Succede che…
VIDEO
LE VIDEO PRESENTAZIONI
VIDEO IBRIDI E METICCI
Cerca
A/6
– CONTATTI
ACCEDI
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupera la tua password
IL GIORNALACCIO
HOME
OPINIONI
Fatti e misfatti
Costume e malcostume
LIBRI
ControRecensione
Gioielli da scoprire
Oggetti smarriti
CURIOSITÀ
Devi sapere che
L’alce mormorò
L’inglese agli inglesi
GENERI
Aforisti sotto spirito
Il Mitomodernismo e le sue Dee
MISSIVE
Il piccione viaggiatore
LE INTERSVISTE
ALBUM
La galleria fotografica
L’Arte di ricordare
L’ARCHIVIO
Costume & Malcostume
Fatti & Misfatti
Gioielli da scoprire
Gli haiku dell’alce
Succede che…
VIDEO
LE VIDEO PRESENTAZIONI
VIDEO IBRIDI E METICCI
Home
Autori
Articoli di Marco Morello
Marco Morello
372 ARTICOLI
0 Commenti
CURIOSITÀ
Guillaume MUSSO: premiato il suo “L’uomo che credeva di non avere...
Marco Morello
CURIOSITÀ
“COLPO GROSSO AI FRIGORIFERI MILANESI”: gli errori di RECAMI sono pochi...
Marco Morello
CURIOSITÀ
Carlo Emilio GADDA, inimitabile e arcaico, nel suo “EROS E PRIAPO”.
Marco Morello
CURIOSITÀ
“LA PAROLA A PERRY MASON” – Per ERLE S. GARDNER, due...
Marco Morello
CURIOSITÀ
Poesia. Tornano, nel 2023, “LE LIGURI” di Marco Morello
Marco Morello
CURIOSITÀ
Ne gli “ACCOPPIAMENTI GIUDIZIOSI”, anche GADDA abbonda di triple
Marco Morello
CURIOSITÀ
“CAPITAN FRACASSA”: due traduzioni discordanti per Théophile Gautier
Marco Morello
CURIOSITÀ
“LA MACCHINA DEL TEMPO”: errori pacchiani nel capolavoro di H. G....
Marco Morello
CURIOSITÀ
“I VIAGGIATORI DELL’IMPERIALE”: Louis Aragon ama le triplici ripetizioni
Marco Morello
CURIOSITÀ
“Non si maltrattano così le signore” e le triplici ripetizioni di...
Marco Morello
CURIOSITÀ
“La volonté du Roi Krogold”: nell’attesissimo Céline un esubero di accoppiate
Marco Morello
CURIOSITÀ
Nell’intenso “L’OROLOGIO” di CARLO LEVI, tanti arcaismi e qualche errore
Marco Morello
CURIOSITÀ
Gli esordi di Edgar Wallace: imperfezioni anche ne “I Giusti e...
Marco Morello
CURIOSITÀ
ROBECCHI e il suo “CINQUE BLUES PER LA BANDA MONTEROSSI”: le...
Marco Morello
CURIOSITÀ
“LE SIGNORINE DI CONCARNEAU”: due traduzioni di SIMENON a confronto
Marco Morello
CURIOSITÀ
Ottimo il più recente PENNAC, ma in “CAPOLINEA MALAUSSÈNE” ci sono...
Marco Morello
CURIOSITÀ
“L’ORSACCHIOTTO”: SIMENON due volte tradito dalle traduzioni?
Marco Morello
CURIOSITÀ
“CODICE 612”: troppe disattenzioni nel recente MICHEL BUSSI
Marco Morello
CURIOSITÀ
“IL NUOVO VENUTO”: le stranezze di un MARCO VICHI comunque avvincente
Marco Morello
CURIOSITÀ
“IL CASTELLO DI BARBABLU'”, di JAVIER CERCAS: meglio, ma non perfetto
Marco Morello
1
2
3
...
19
Pagina 1 di 19