MA QUANDO E’ AMBIENTATO “L’ETA’ DELL’INNOCENZA”?
…..Edith Wharton pubblicò il suo libro più noto nel 1920 e alla prima riga, a pagina 7 dell’edizione Longanesi del 1979, per la traduzione di Amalia d’Agostino Schanzer, si legge: “Una sera di gennaio, verso l’anno 1870, Cristina Nilsson cantava nel Faust all’Accademia Musicale di New York”; l’evento ebbe luogo in effetti nel 1871, ma solo dopo il debutto a Boston in ottobre.
…..Però a pag. 66 Newland Archer è chino sul “Chastelard di Swinburne, fresco di stampa”, cioè nel 1866.
…..E a pag. 104 “tutti e tre si misero a citare Giulio Verne” … Il primo libro del quale, “20000 leghe sotto i mari” è del 1869/70.
…..Ancora a pag. 105, in un “pacco di libri arrivati da Londra (vi era anche) un romanzo dal titolo Middlemarch sul quale recentemente i critici avevano scritto cose molto interessanti”. La ponderosa opera di George Eliot fu pubblicata tra il 1871 e il 1872.
…..E a pag. 108 “Avrebbero voluto improvvisare un campo da tennis sulla spiaggia, ma (…) la maggior parte dei villeggianti (…) non aveva sentito nominare questo gioco”, la cui “invenzione” si fa normalmente risalire al 1873.
…..Ricapitolando: l’azione si svolge dichiaratamente tra un autunno e inverno fino all’anno successivo (alle pp. 98/99 c’è chi si dedica alle scivolate sul ghiaccio in barca a vela e a pag. 111 si parla di programmi per Quaresima, Pasqua e fine aprile), ma quali di questi anni sono più probabili ? Dalle citazioni precedenti si spazia tra il 1866 e il 1873.
…..Invece, a pag. 133, si precisa la questione: il matrimonio tra Newland e May deve celebrarsi il primo martedì successivo alla Pasqua, che quell’anno sarà la prima domenica di aprile, e solo il 1874 ebbe questa caratteristica, Pasqua cadendo il 5.
Così si chiude il Primo Libro, esattamente a metà tomo. La luna di miele sarà di tre mesi, o forse quattro, o magari sei, visto che nei capitoli successivi il loro soggiorno in Europa si prolungherà almeno fino a ottobre.
…..Il Secondo Libro tratta dell’inverno ’74/’75 e dell’estate successiva, quando a pag. 164 l’anno viene confermato da una data: “la riunione del Circolo del Mercoledì che si terrà il giorno 25 agosto”; precisamente nel 1875.
…..La vicenda prosegue fino ai primi di gennaio del 1876, quando l’Autrice torna a chiamare in causa la celebre soprano svedese (Christine) Nilsson a pag. 229 “in Romeo e Giulietta”, ma nel suo repertorio non compare quell’opera e di quell’anno si rammenta solo una tournée in patria.
…..Ancora a pag. 238 si ricorda che la stessa aveva cantato giusto due anni prima, nel gennaio ’74 dunque (?), nello stesso ruolo di Margherita nel Faust, cosa smentita storicamente da Wikipedia…
…..Concludiamo con un assurdo ossimoro a pag. 119, dove si avverte “uno stentoreo mormorio” (?!).
…..M. M.
***