IL GIOVANE GADDA IN GUERRA

…..Nel gennaio scorso Adelphi ha pubblicato il “Giornale di guerra e di prigionia” in nuova edizione, accresciuta a 520 pagine di testo effettivo più un altro centinaio di appendici, apparato critico e note, con la cura puntualissima e pressoché maniacale di un’encomiabile Paola Italia.

…..Limitandoci alla lettura dei diari gaddiani del 1915 e 1916, oltre alle potentissime invettive contro i capi militari e a varie frasi di assoluto turpiloquio, abbiamo annotato quanto segue del linguaggio del primissimo periodo del futuro ingegnerone.

…..Dunque, nelle prime 230 pagine si incontrano sette Jeri e due jer l’altro, ma un paio di volte nello stesso paragrafo si trova anche l’ortografia ormai affermatasi: ieri.

– Boja, boje, troja.

– Un thé, ma purtroppo anche un thè: o all’italiana, o thé alla francese!

Pel e pei. Quivi per ivi. Pocker.

Inspirazione per ispirazione.

Seriissimo (?)

– Apersi, offersi, offerse, offersero.

– Compiei, bevei, assistei.

– Ebbimo, mi assalse, dové per dovette, doventato (toscanismo).

Frondi per fronde (attestato dal Melzi fino almeno al 1962).

– La fronte per il fronte (idem).

Esso/essa per detto/detta (nel senso di suddetto, -a).

– (ciò) non ostante.

Massime x specialmente.

Giusta x secondo.

– Verso le una, alle una.

Panattone (tre volte) e un panettone.

Passeggini x passeggiate, escursioni.

Finimento x finitura.

Cioccolatto.

– A pag. 234: (…) per giunta gli era giunta la notizia (…)”.

– ecc. ecc. ecc. sì, sì, sì, CEGadda. CEGadda. CEGadda. ecc. ecc. ecc. agisce, agisce, agisce,

…..Nei successivi tragici anni del ’17, ’18, ’19 (la resa a Caporetto, la prigionia in Germania, la nevrastenia grave per la morte del fratello e la malattia della sorella), l’Autore nel suo Giornale inanella linguisticamente altri 77 jeri, due jersera, un a tutt’jeri e soltanto tre o quattro ieri, in quasi trecento pagine di testo; e inoltre:

sboba per sbobba, ma poi sempre sbobba;

d’avanti a bastanza poi che x poiché quì / quà;

– tratto tratto a quando a quando a ora a ora

spezino x spezzino;

seppimo non potettero dissimo (?!) escire Escii riescirà compierono

lucidezza x lucidità;

– trajno, trajamone, noja;

mentovato x succitato;

ciera x cera cioccolatta /-o;

– alli svantaggi (?)

– crokquet;

inseviscono x inseveriscono;

diffalca x depenna;

corso x corsa;

crapotti x testa piccola (?)

se lo mésse x se lo mise (?!)

ale x ali;

– abbiettamento aspettazione x aspettativa secreta x segreta tenitrice x tenutaria;

anti-idiosincrasia (?), trasandatura x trasandatezza;

– avendo io esploso in bestemmie (…)

un acme oltre il quale discende (acme è femminile!);

dinanzarli x precederli, si proferisce x si offre, rachette da tennis, selviette x salviette;

risultamento x risultato, esito.

…..E per concludere, ancora qualche triplice ripetizione:
Dolore e dolore, dolore sopra dolore. ecc. ecc. ecc. Egli negò. – Negò, negò. No, no, no.

…..M. M.

***

 

CONDIVIDI