La Resistenza alla dittatura linguistica inglese.
Come organizzare la lotta di liberazione linguistica?
Per il diritto a lavorare, studiare, recitare, cantare in italiano in Italia, e per la libertà d’apprendimento delle lingue straniere.
(RadioManifestazione organizzata dalla Esperanto Radikala Asocio (ERA ) andata in onda il 25 aprile 2010)
In questo intervento radiofonico, sin dal 2010 Guido Ceronetti si rende promotore di una “lotta di liberazione” dall’inquinamento dilagante dell’inglese nella lingua italiana.
Alla domanda dell’intervistatore su quali possono essere i rimedi contro l’invasività anglofona, Ceronetti rivendica con forza quasi assolutista il diritto degli italiani non “inglesizzati” a leggere, studiare, lavorare in Patria mantenendo saldo l’orgoglio del loro idioma in tutta la sua purezza: senza, per questo, che venga penalizzato nelle sedi adeguate, l’utile studio delle lingue straniere.
Ma ascoltate voi le vivaci argomentazioni del poeta, filosofo, scrittore, traduttore, giornalista e drammaturgo contemporaneo più creativo ed originale di un “bel Paese” che sta perdendo, linguisticamente e non solo, la propria antica e prestigiosa identità.
BUON ASCOLTO!
***