TOSCANISMI E IMPRECISIONI DI VICHI
Nell’aprile 2017 Marco Vichi diede alle stampe un bel tomo di racconti diseguali: “Il bosco delle streghe” (Guanda, pp. 272, 18 euro), infarcendolo di toscanismi non sempre agevoli da decrittare, oltre a parecchi errori che andiamo a sbertucciare:
– a pagina 14 si trova un ‘arreggeva’ per ‘reggeva’;
– ibidem: ‘ronchiava’ per ‘ringhiava’ (forse);
– pag. 16: “fare il ficoso”;
– pag. 22: ‘treccone’ = ‘imbroglione’, ma qui significa probabilmente ‘lattoniere’;
– pag. 23: ‘ceppica’ per ‘capoccia’;
– pag. 26: ‘rugliate’ per ‘sfottimenti’ ?
– pag. 34: ‘”si era all’asciuttore” = a secco, ‘siccitosi’ ?
– pag. 38: ‘ti ci rovelli’ = ‘ti ci arrovelli’;
– pag. 66: ‘tettino’ per ‘tettuccio’, come, altrove, ‘cancellino’ per ‘cancelletto’ e ‘ponticino’ per ‘ponticello’;
– pag. 69: “gli venne una firma che non era la sua” (?!)
– pag. 83: “indi poscia” … ridondante e pleonastico!
– pag. 84: “il diciannove di novembre”, e invece è dicembre;
– pag. 94: “Una volta ci andiedi” (bah!)
– pag. 121: “Quanto poteva costare?”, ma trattandosi di una casa da vendere ci voleva ‘valere’.
– pag. 127: ‘gommaio’ per ‘gommista’;
– pag. 130: “Alle cinque aveva appuntamento con un rapinatore appena uscito di galera.” Ma a pag. 118 si leggeva: “Quando sei uscito?” -“Più di un anno fa.”
– pag. 163: “(…) come feci allora”, ma si tratta di vari decenni prima, per cui: “come avevo fatto”;
– pag. 165: “sul momento di suicidarsi” … al!
– pag. 194: “Non voleva che fosse proprio lei a mettergli il pappagallo sotto il culo.” … La padella!
– pag. 223: “stilla una voce” (…)
– pag. 238: “l’occhialino nel naso con un soffio di ossigeno”. (non capiamo…).
Infine, a pagina 269, l’Autore ringrazia “la solita Enneli per la caccia ai refusi.” … Che evidentemente non fu molto fruttuosa!
M. M.
***