IMMAGINI DA LEGGERE
La rinascita, il cambiamento
@@@
Post fata, resurgo – Dopo la morte, torno ad alzarmi
(Motto della Fenice)
La storia dell’Umanità è costellata di grandi conquiste e di rovinose cadute.
Nostro dovere, ancor più nostro destino, è consolidare ogni vittoria e risollevarci ad ogni sconfitta.
Ne abbiamo lo strumento; si chiama “rinascita” e in lei alberga l’ansia e la pulsione innata che ci spinge verso il cambiamento.
Nei secoli, nei millenni, l’Uomo ha riconosciuto e ammirato in se stesso
questo punto di forza: alcuni lo hanno celebrato e se mai esiste un tempo
in cui è bene riascoltarli, eccolo: il momento è il nostro presente.
@@@
Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno.
(Pablo Neruda)
Sto aspettando perennemente e per sempre una rinascita di meraviglia
(Lawrence Ferlinghetti)
Morire quanto necessario, senza eccedere.
Rinascere quanto occorre da ciò che si è salvato.
(Wisława Szymborska)
La rinascita, nelle sue varie forme di reincarnazione, resurrezione e trasformazione, è un’affermazione che deve essere contata tra le prime affermazioni dell’uomo.
(Carl Gustav Jung)
Chi è amato non conosce morte,
perché l’amore è immortalità,
o meglio, è sostanza divina.
Chi ama non conosce morte,
perché l’amore fa rinascere la vita
nella divinità.
(Emily Dickinson)
Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare dove sei
e cambiare il finale.
(C.S. Lewis)
Traversare gli oceani, cambiare città, a cosa serve? Se vuoi liberarti dai tuoi affanni non devi trasferirti altrove, ma diventare un altro.
(Lucio Anneo Seneca)
Il progresso è impossibile senza cambiamento e chi non può cambiare idea
non può cambiare nulla.
(George Bernard Shaw)
Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare.
(Eraclito)
Non è la specie più forte a sopravvivere, e nemmeno quella più intelligente ma la specie che risponde meglio al cambiamento.
(Charles Darwin)
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.
(San Francesco d’Assisi)
Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono dei ripari
ed altri costruiscono dei mulini a vento.
(Proverbio cinese)
***