VIDEO PRESENTAZIONI
Home VIDEO PRESENTAZIONI
La premiazione del “TORINO IN SINTESI” 2018
L'Associazione Italiana per l'Aforisma
presenta
la VI edizione del Premio Internazionale per l'Aforisma
"TORINO IN SINTESI"
La cerimonia di premiazione
…..Con questi video, IL GIORNALACCIO propone ai suoi...
GUIDO ROJETTI: “L’amore è un terno (che ti lascia) secco”
IN VIDEO, GLI AFORISMI DI GUIDO ROJETTI
Il libro s'intitola "L'amore è un terno (che ti lascia) secco": e già da qui è facile immaginare...
“Strano virus il Pensiero” di Lidia Sella, presentato a Imola da Antonio Castronuovo
…..Nell'aprile 2018, alla Fondazione Gottarelli di Imola, Antonio Castronuovo ha presentato, in maniera magistrale, “Strano virus il pensiero” di Lidia Sella.
Con un imperdonabile ritardo...
Presentazione a Roma di “LAMPI”, di Paolo Bianchi. Piacevolmente, c’è molto da imparare.
RIFLETTERE CON AMICALE SPONTANEITA' SULL'AFORISMA,
GRAZIE AI "LAMPI" DI PAOLO BIANCHI
.....Il 26 maggio 2018, alla Conventicola degli Ultramoderni di Roma, si è tenuta la presentazione della silloge aforistica...
TEATRO – Torna in scena a Monza “EROS, IL DIO LONTANO”
"Eros, il dio lontano - Visioni sull'amore in Occidente" di Lidia Sella torna in scena a Monza, durante il Convegno
"Il Sessantotto cinquant'anni dopo: un...
“IL MONDO IN UNA FRASE”: cosa è l’aforisma e perché va perpetuato
"IL MONDO IN UNA FRASE"
In occasione del varo della VI Edizione del Premio Internazionale per l'Aforisma "Torino in Sintesi", Il Giornalaccio e l'Associazione Italiana...
ALDA MERINI “legge” Michelangelo e la Pietà Rondanini
ALDA MERINI "legge" Michelangelo e la Pietà Rondanini
.....Nel 2001, Alda Merini si trova di fronte alla Pietà Rondanini di Michelangelo e la interpreta in...
Donato Di Poce presenta “LAMPI”, gli aforismi di Paolo Bianchi
VIDEO PRESENTAZIONE
Donato Di Poce dice la sua sulla recente silloge aforistica di Paolo Bianchi, pubblicata da "Editrice La Mandragora".
@@@
Lampi, ovvero le improvvise intuizioni di...
1983: PRIMO LEVI racconta il suo ritorno ad Auschwitz
DALLA VOCE DI PRIMO LEVI, IL RACCONTO DELLA SUA PRIGIONIA
In questo video, IL GIORNALACCIO ricorda il grande scrittore che, ebreo italiano e partigiano, il 22...
BIAGI, LUTTAZZI, SANTORO: la vergogna delle epurazioni RAI
Quindici anni fa:
L' "EDITTO BULGARO" E IL GIORNO DELLA VERGOGNA
Ci sembra opportuno ricordare, con i filmati che vi riproponiamo, uno dei giorni più neri della nostra Repubblica...
Indro MONTANELLI: il futuro dell’Italia e degli italiani
Indro Montanelli, nel video che vi riproponiamo, ipotizza il futuro dell'Italia e degli italiani in un'analisi inclemente che si rivela profeticamente corretta.
Così si esprime il "maestro" del giornalismo...
ORIANA FALLACI: la sua ultima guerra
Riproponiamo qui il filmato di una delle ultime interviste rilasciate da Oriana Fallaci, la donna a tutt'oggi più significativa del giornalismo italiano, scrittrice dai grandi successi internazionali, in ultimo autrice discussa...
ULISSE: l’eroe spiegato da Pierangelo BUTTAFUOCO
In questo video, il protagonista dell'Odissea ci viene illustrato, in un'affascinante monologo-lezione, da Pierangelo Buttafuoco
IL GIORNALACCIO ripropone questo momento di suggestiva rivisitazione d'un archetipo fondamentale della...
EDOARDO SANGUINETI: il ruolo attuale della poesia
Edoardo Sanguineti, in questo documento filmato, parla circa il ruolo della poesia nella nostra epoca. Un intervento esperto ed autorevole che riproponiamo volentieri ai nostri...
LEO LONGANESI: l’anarchico borghese controcorrente per elezione
IL GIORNALACCIO vi ripropone un interessante documentario sulla poliedrica figura di Leo Longanesi, tratto dal ciclo RAI: Intelligenze scomode del Novecento,
a cura di Giano Accame e Sergio Tau.
"Pensatore...
PAOLO BARBIERI e il suo “Pentagoni regolari”
"Pentagoni regolari" di Paolo Barbieri
Athanor, Edizioni Joker, 2017
http://www.youtube.com/watch?v=FpLcTaJ18tQ
Un libro di aforismi come regolare scarica di mitra, o altrettanto regolare goccia che, secondo il vecchio...
“Paul Valéry, l’angelo di nessuno” di Valentino Bellucci
Video di
VALENTINO BELLUCCI e il suo "PAUL VALERY, L'ANGELO DI NESSUNO"
Edizioni Joker, Novi Ligure, 2017
Questo saggio analizza la figura di Paul Valéry attraverso un...
“La saggezza degli ubriachi” – Intervista a STEFANO VITALE
Video-intervista a STEFANO VITALE
che parla della sua più recente silloge poetica
"LA SAGGEZZA DEGLI UBRIACHI"
Edizioni La Vita Felice, 2016 - Prefazione di Alfredo Rienzi
PARTE PRIMA
http://youtu.be/HDe0b5frH38
PARTE...
Guido CERONETTI: in difesa della lingua italiana
La Resistenza alla dittatura linguistica inglese.
Come organizzare la lotta di liberazione linguistica?
Per il diritto a lavorare, studiare, recitare, cantare in italiano in Italia, e...
Angelo Gaccione: CARLO CASSOLA e il disarmo
Carlo Cassola e il disarmo
(Ediz. Tra le Righe, 2016)
Durante il Salone del Libro di Torino 2017 abbiamo incontrato lo scrittore Angelo Gaccione, con cui abbiamo...