LIBRI

LIBRI

“I FIABABBRACCI”: un edificante albo per bimbi di TERESA CAPEZZUTO

"I FIABABBRACCI" di Teresa Capezzuto: un albo interattivo per caricarsi d’affetto e creatività ....."I fiababbracci" è un albo tutto giocato sulla vicinanza fisica di azioni e...

“TRANSIZIONI”: i versi di JOHN TAYLOR

"Transizioni" di John Taylor (Lyriks, 2021) .....La sua poesia recente si distingue per i modi sottili in cui evoca misteri esistenziali e dilemmi filosofici. Queste due...

“ENTRO FUORI LE MURA”: i versi di MONICA GUERRA

"Entro fuori le mura" di Monica Guerra (Arcipelago Itaca, Osimo (An), 2021) .....Monica Guerra svolge in questo libro un viaggio tra interno ed esterno, tra costruzioni...

MICHAEL VON ALBRECHT: “Ad scriptores Latinos. Epistulae et colloquia”. La recensione di Matilde Oliva

MICHAEL VON ALBRECHT Ad scriptores Latinos. Epistulae et colloquia / Cari classici. Lettere e dialoghi Traduzione poetica e prefazione di Aldo Setaioli (Graphe.it, Perugia, 2022) .....Scrivere poesie in...

“LE STANZE INQUIETE”: i versi di LUCIANNA ARGENTINO

 “Le stanze inquiete” di Lucianna Argentino (La Vita Felice, Milano (2016 – seconda edizione 2021) .....Ci sono libri che poggiano su un progetto definito, solido, anche...

PIER FRANCO QUAGLIENI e il suo “La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni”

"La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni" di Pier Franco Quaglieni (Buendia Books, 2021) ...."Il libro, con il rigore storico e la chiarezza che sono...

“LE CAMPANE”: i versi di SILVIA BRE

 "Le campane" di Silvia Bre (Einaudi, Torino 2022) ....."Nella vita – dice una poesia di questa raccolta – siamo attirati da distanze che ci chiamano, che...

ENZO RESTAGNO: la monografia “CLAUDE DEBUSSY. Ovunque lontano dal mondo”

"Claude Debussy Ovunque lontano dal mondo" di Enzo Restagno (Il Saggiatore, Milano, 2021) .....Enzo Restagno ci regala un altro saggio del suo stile floreale di critico, saggista...

“SISTEMA TRANSITORIO. Dialogo sui sistemi di pensiero” di Roberto Bertoldo

"Sistema transitorio. Dialogo sui sistemi di pensiero" di Roberto Bertoldo (Mimesis Edizioni, Collana filosofie, 2022) .....Questo libro è un saggio teorico sui sistemi di pensiero e...

CANNONE, RICCOBENE, FAZIO: tre poeti “diversi”

CANNONE, RICCOBENE, FAZIO: tre poeti “diversi” @@@ "ANCORA MENO" di LUIGI CANNONE (puntoacapo, 2021) .....“C’è un vasto e mosso spaziare in figure e nuclei tematici in questa nuova raccolta di...

“MI PIACE TANTO” di TERESA CAPEZZUTO: la magia del gioco

"Mi piace tanto" di Teresa Capezzuto (Edizioni il Ciliegio)  ….."Mi piace tanto", candidato al Premio Nati per Leggere 2022 e ora in book tour, il 21...

“L’ETICA DELL’ACQUA”: i versi di GIUSEPPE MANITTA

"L’etica dell’acqua" di Giuseppe Manitta (Avaglianopoesia, Roma, 2021) .....Partiamo dalla fine. E’ dall’approdo che comprendiamo il senso del viaggio. Non avere una geografia significa avere tutto, avere...

Tra romanzo e saggio, “IL CASO WEBERN. Ricostruzione di un delitto” di DARIO OLIVIERI

"IL CASO WEBERN. Ricostruzione di un delitto" di DARIO OLIVERI Prefazione di Roberto Andò (Edizioni Curci, Milano, 2021) .....In una tiepida sera di settembre, un uomo esce...

“LA CASA VUOTA”: i versi di YARI BERNASCONI

"La casa vuota" di Yari Bernasconi (Marcos y Marcos, Milano, 2021) .....“La casa vuota”, pubblicato da Marcos y Marcos a sei anni da “Nuovi giorni...

“TUTTA LA TERRA CHE CI RESTA”: i versi di SILVIA ROSA

"Tutta la terra che ci resta", di Silvia Rosa (Vydia Edizione d’Arte, Montecassiano, 2021) .....La raccolta “Tutta la terra che ci resta” è presentata da Elio...

“ASCOLTARE VERDI”: il saggio di GIOVANNI BIETTI

"ASCOLTARE VERDI" di GIOVANNI BIETTI (Laterza, Bari, 2021) .....Continua Giovanni Bietti col suo interessante lavoro di divulgazione della cultura musicale. Qui si confronta con Verdi, uno...

“SULL’IMPROVVISO”: i versi di ALFREDO RIENZI

"Sull’improvviso" di Alfredo Rienzi (Arcipelago Itaca, Osimo (AN), 2021) .....Con questo libro, opera vincitrice della XIX edizione del “Premio InediTo – Colline di Torino 2020”, Alfredo...

“NELL’INGANNO DELLA SOGLIA”: i versi di YVES BONNEFOY

"Nell’inganno della soglia" di Yves Bonnefoy (Il Saggiatore, Milano, 2021/ A cura di Fabio Scotto) .....Riproporre oggi al pubblico italiano quest’opera in una nuova traduzione, sempre di...

“IL “CANTO DELL’ANIMA”: Gastón Fournier-Facio riassume vita e lavoro di GIUSEPPE SINOPOLI

"IL CANTO DEL’ANIMA". Vita e passioni di Giuseppe Sinopoli A cura di Gastón Fournier-Facio (Il Saggiatore, Milano, 2021) ....."BERLINO - Il maestro Giuseppe Sinopoli è morto per un infarto...

I versi di ANGELO LUMELLI: “LA POESIA”

Angelo Lumelli: "Le poesie"  (Il Verri edizione, Milano, 2020) .....I libri di Angelo Lumelli sono come labirinti. Sono palazzi fatti di tante stanze piene di oggetti...